Una selezione curata, tra degustazione e vendita
La nostra enoteca e prodotti tipici nasce per offrire un’esperienza completa: più di 450 etichette in esposizione da tutte le regioni italiane e una selezione di vini esteri, con possibilità di acquisto oppure degustazione sul posto.
L’obiettivo è coniugare la qualità delle cantine con una proposta gastronomica fatta di specialità artigianali, pensata per abbinamenti immediati o per comporre regali di gusto.
Dalle bollicine più eleganti ai rossi di struttura, fino a bianchi freschi e aromatici, ogni scelta è orientata alla trasparenza dei produttori e alla tracciabilità delle filiere, così da garantire coerenza tra racconto in sala e calice.
La cantina: 450+ etichette tra Italia ed estero
La carta valorizza le denominazioni italiane affiancate da referenze internazionali selezionate.
L’enoteca è organizzata per aree e stili, in modo da facilitare l’esplorazione e suggerire abbinamenti immediati con i nostri taglieri e le proposte di cucina.
Champagne e metodo classico
Tra le bollicine proponiamo una ventina di etichette di Champagne, con case storiche e vigneron di carattere; la selezione comprende, tra le altre, Bollinger e Tarlant.
A queste si affiancano spumanti italiani metodo classico, tra cui Franciacorta Cavalleri e Trento DOC Ferrari, ideali per aperitivi strutturati o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.
L’attenzione è rivolta a dosaggi, annate e stile di vinificazione per orientare la scelta in base al contesto di consumo.
Rossi d’autore
Per i rossi d’impianto tradizionale proponiamo Brunello di Montalcino Ciacci, Sassicaia e Tabarrini Montefalco, etichette che rappresentano filiere solide e terroir riconoscibili.
Sono vini adatti a carni rosse, formaggi stagionati e piatti di lunga cottura; le note di degustazione sono disponibili in sala per agevolare un abbinamento consapevole.
Bianchi e aromatici
Tra i bianchi emergono i profili alpini e appenninici, con referenze come Franz Haas: freschezza, verticalità, aromi varietali e capacità di tenuta al calice le caratteristiche ricorrenti. L’offerta è utile sia per aperitivi che per secondi di pesce e portate vegetali.
prodotti tipici selezionati
La sezione prodotti tipici integra l’enoteca con referenze dolci e salate selezionate per qualità e filiera. La scelta privilegia aziende artigianali con chiara identità produttiva:
- Pasticceria e lievitati: Infermentum (torta delle rose, bauletti, biscotti; panettoni e pandoro stagionali), Serge (panettone tradizionale e varianti), Fiasconaro (linee classiche e speciali con creme abbinate), Giamberlano (pandoro, biscotti e panettoni).
- Classici del territorio: Torta Barozzi Gollini di Vignola, Sbrisolona Antoniazzi con relativa crema di zabaione.
- Selezioni salate: Parmigiano Reggiano 36 mesi (Caseificio 4 Madonne), salami San Martino di Moglia, aceti Giusti, pasta Benedetto Cavalieri, tonno e alici Callipo, cracker artigianali Bottega Broletto, olio bio Valparadiso di Sicilia.
- Conserve e spezie: La Giardiniera di Morgan (giardiniera Luciana, salsa verde, salsa rossa) e referenze Sala Cereali (farine per polenta, legumi, funghi, marmellate).
- Dolci tipici: Croccante di Fiumalbo in diverse varianti (semplice, pistacchio, cioccolato, nocciole).
La logica di assortimento punta alla complementarità: prodotti adatti a aperitivi, dessert o dispensa quotidiana, con formati pensati sia per consumo immediato sia per regalo.
Ceste regalo e confezioni personalizzate
Realizziamo ceste natalizie e confezioni regalo personalizzate per privati e aziende. La composizione è modulabile per budget, tema e abbinamenti (vini, dolci, salato, conserve).
Sono disponibili consegne a domicilio (vedi modalità ed elenco dei comuni nelle risposte a fondo pagina), con etichettatura chiara degli ingredienti e, su richiesta, schede tecniche dei vini.
Questa soluzione è utile per omaggi aziendali, ricorrenze e hospitality: la selezione integrata di enoteca e prodotti tipici garantisce coerenza estetica e qualità organolettica.
Degustare in loco: criteri, abbinamenti e servizio
La degustazione in sede è pensata per valorizzare i profili sensoriali dei vini.
Proponiamo calici a rotazione e bottiglie alla carta, con taglieri e piccole proposte salate in abbinamento.
La temperatura di servizio, il tipo di calice e i tempi di apertura sono gestiti per conservare l’integrità del vino; le note essenziali (vitigno, annata, zona) sono disponibili al tavolo per un consumo informato. Questo approccio rende l’enoteca e prodotti tipici uno spazio dove approfondire, scoprire e scegliere con consapevolezza.
Trasparenza e qualità lungo la filiera
La selezione è aggiornata periodicamente: l’integrazione tra cantine storiche, piccoli produttori e artigiani del gusto consente una proposta ampia senza perdere tracciabilità.
Ogni referenza è inserita in assortimento per motivi tecnici chiari: stile, metodo produttivo, coerenza con gli abbinamenti e disponibilità effettiva. In sala, le informazioni fondamentali sono restituite con linguaggio semplice e verificabile.
Domande e risposte sull'enoteca e i prodotti tipici di Bacco e Tabacco
Posso degustare i vini in loco o solo acquistare?
Entrambe le opzioni: sono disponibili calici a rotazione e bottiglie alla carta, oltre all’acquisto per asporto.
Realizzate ceste regalo personalizzate?
Sì, composte con vini e prodotti tipici;
Per le ceste regalo la consegna a domicilio è compresa entro i 20 km: Novi, Carpi, Migliarina, Budrione, Panzano, Cantone, Santa croce, Campogalliano, Soliera, Limidi, Sozzigalli, Rolo, Moglia, Rovereto e Sant’Antonio.
Contattateci per avere informazioni sulle consegne al di fuori di questi comuni.
Quante etichette sono disponibili in enoteca?
Oltre 450 etichette tra Italia ed estero, inclusi champagne e metodo classico italiano.
Proponete abbinamenti con prodotti tipici?
Sì, sono disponibili taglieri e referenze di dispensa selezionate per valorizzare i profili dei vini.
Posso trovare linee stagionali (panettoni, pandoro, torroni)?
Sì, le linee stagionali sono disponibili nei periodi dedicati e possono essere inserite nelle ceste regalo.





























